Amplificatori di alta qualità, i migliori del 2023, recensioni, costi

1
2
3
4
5
Audison SR 1.500 - Amplificatore per auto mono 1x500W
Hertz HCP 4DK - Amplificatore per auto a 4 canali 4x250W
Hertz HCP 5D - Amplificatore per auto a 5 canali 4x105W+1x330W
Audison AV 5.1k - Amplificatore per auto a 5 canali 2x75W+2x250W+1x1000W(2Ω)
Audison THESIS HV Venti - Amplificatore per auto stereo 2x400W
Audison SR 1.500 - Amplificatore per auto mono 1x500W
Hertz HCP 4DK - Amplificatore per auto a 4 canali 4x250W
Hertz HCP 5D - Amplificatore per auto a 5 canali 4x105W+1x330W
Audison AV 5.1k - Amplificatore per auto a 5 canali 2x75W+2x250W+1x1000W(2Ω)
Audison THESIS HV Venti - Amplificatore per auto stereo 2x400W
Audison
Hertz
Hertz
Audison
Audison
Audison SR 1.500 - Amplificatore per auto mono 1x500W
Audison SR 1.500 - Amplificatore per auto mono 1x500W
Potenza nominale (RMS) @14.4 VDC, 1% THD: 500 W x 1 (4 Ω) | 800 W x 1 (2 Ω) | 1000 W x 1 (1 Ω)Tensione di alimentazione / fusibile 11 ÷ 15 VDC / 2 x 35ATensione di alimentazione operativa 6,5 ÷ 17 VDC
Hertz HCP 4DK - Amplificatore per auto a 4 canali 4x250W
Hertz HCP 4DK - Amplificatore per auto a 4 canali 4x250W
Modalità C 4 3 24 Ch: 150 W x 4 (4)4 Ch: 250 W x 4 (2)
Hertz HCP 5D - Amplificatore per auto a 5 canali 4x105W+1x330W
Hertz HCP 5D - Amplificatore per auto a 5 canali 4x105W+1x330W
Tipo di prodotto: AmplitoreNumero di canali 5Potenza massima (W) 1500

Quando il nostro impianto sonoro in auto non risulta sufficientemente potente e ben bilanciato, acquistare degli amplificatori di alta qualità è il correttivo necessario per godere al massimo dell’ascolto di musica quando si è in viaggio. Il mercato offre da questo punto di vista innumerevoli soluzioni, e grazie a marchi come ad esempio Pioneer, Sony, Rockford Fosgate, giusto per citare alcuni nomi, è possibile trovare modelli top di gamma a un rapporto qualità-prezzo incredibilmente soddisfacente. Ma come scegliere amplificatori di alto livello? In questa guida vi proponiamo un’analisi sintetica dei principali elementi tecnici da osservare al momento della scelta dell’apparecchio per il proprio veicolo.

Caratteristiche tecniche

A conti fatti le caratteristiche tecniche da tenere presente in fase di acquisto non sono tante a livello numerico, ma sono tutte alquanto determinanti per certificare la qualità del prodotto. In particolare ci riferiamo a questi fattori:

  • Potenza
  • Numero canali
  • Collegamenti
  • Classe
  • Elementi interni

Vediamo più in dettaglio a cosa ci riferiamo.

Stabilire la potenza dell’amplificatore

Premesso che un amplificatore deve essere sì aumentare la potenza rispetto all’impianto originario, deve anche evitare di eccedere troppo evitando di rompere l’apparecchio. Per questo motivo bisogna scegliere un dispositivo che abbia una potenza RMS, ossia la la potenza continua durante la prestazione sonora, in grado di raggiungere dal 75 per cento fino a un massimo del 150 per cento più del medesimo dato degli altoparlanti integrati nell’abitacolo. In questo senso un altro dato correlato molto importante

è rappresentato dall’impedenza, un valore che indica la resistenza che l’amplificatore esercita sulla fonte sonora, e che viene misurata in Ohm. Quanto più bassa risulta essere l’impedenza, tanto più il segnale audio in grado di viaggiare “pulito” sul canale fino agli altoparlanti.

Numero di canali

Altro elemento fondante nella scelta di amplificatori di alta qualità riguarda il numero di canali, che può variare da un solo subwoofer per enfatizzare i bassi fino ad una pista multicanale, che va da un minimo di 2 fino a un massimo di 8 canali. Questi canali

possono a loro volta essere connessi in vari modi, e naturalmente maggiore è il loro numero tanto più aumenta la versatilità di utilizzo. Molto spesso gli utenti privilegiano i collegamenti a ponte, i quali consentono di collegare più canali facendoli convergere in un solo altoparlante, in modo da migliorarne la potenza in uscita.

Tipo di collegamenti

Quando parliamo di collegamenti degli amplificatori non ci riferiamo nello specifico al modo in cui si connettono i canali all’altoparlante, quando piuttosto ai materiali di realizzazione dei cavi. Può sembrare un tecnicismo esasperato, ma invero

è importante scegliere di utilizzare cavi ad alta efficienza, i quali hanno la capacità di sfruttare nel migliore dei modi la potenza e le capacità dell’amplificatore. Importante è la schermatura, poiché è l’elemento essenziale per proteggere il segnale audio dai continui disturbi in alta frequenza. Cavi di qualità superiore utilizzano espressamente rame privo di ossigeno, di qualità superiore al rame standard, e l’isolamento è fornito dal polietilene anziché dal più comune PVC.

Classe di appartenenza

Tutti gli amplificatori in commercio vengono classificati con delle sigle poiché permettono all’utente di comprendere la relazione tra qualità ed efficienza energetica. In sintesi gli amplificatori sono così classificati

  • Classe A: poca efficienza dal punto di vista energetico, ottima qualità di riproduzione, con basso livello di distorsione del suono
  • Classe B: migliore efficienza energetica e con minore tendenza al surriscaldamento, ma qualità della riproduzione sonora peggiore rispetto allo standard precedente, con maggiori distorsioni del suono
  • Classe AB: più efficiente dei modelli classe A e qualità sonora superiore a quelli di classe B, una sorta di via di mezzo di entrambe, senza raggiungere picchi qualitativi
  • Classe D: efficienza energetica top, utilizza appositi filtri per rimuovere le distorsioni sulle frequenze più alte

Filtri ed altri elementi interni

Gli amplificatori di alta qualità sfruttano una serie di elementi interni che ne migliorano le performance a tutti i livelli. In particolare ci riferiamo a particolari  filtri per le frequenze alte e basse, che permettono di fare uscire il suono pulito senza distorsioni, ma vi sono anche altri aspetti tecnici ulteriori

come ad esempio delle uscite audio che permettono collegamenti multipli a più amplificatori, oppure di interfacciare direttamente l’apparecchio alle casse del veicolo. Ancora vi sono componenti in grado di disperdere efficacemente il calore, evitando così surriscaldamenti, e parti metalliche pensate per abbattere la circolazione di rumore nel canale.

Il costo

Ma in conclusione qual è il costo di amplificatori di alta qualità? Se vogliamo andare verso i prodotti top di gamma, dobbiamo rivolgerci ai migliori marchi che vendono apparecchi in una fascia di prezzo che si aggira intorno ai 200 euro di spesa. Grazie ad offerte promozionali on line è possibile trovare qualche ottimo prodotto a un prezzo leggermente inferiore, in ogni caso val bene spendere qualche euro in più rispetto ai modelli più economici pur di avere il massimo in termini di resa sonora.

Sono editor e giornalista pubblicista, mi piace condividere la passione per la tecnologia e strumenti di uso quotidiano con altri utenti del web

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Audison SR 1.500 - Amplificatore per auto mono 1x500W

Audison SR 1.500 - Amplificatore per auto mono 1x500W

  • Potenza nominale (RMS) @14.4 VDC, 1% THD: 500 W x 1 (4 Ω) | 800 W x 1 (2 Ω) | 1000 W x 1 (1 Ω)
  • Tensione di alimentazione / fusibile 11 ÷ 15 VDC / 2 x 35A
  • Tensione di alimentazione operativa 6,5 ÷ 17 VDC
2 Hertz HCP 4DK - Amplificatore per auto a 4 canali 4x250W

Hertz HCP 4DK - Amplificatore per auto a 4 canali 4x250W

  • Modalità C 4 3 2
  • 4 Ch: 150 W x 4 (4)
  • 4 Ch: 250 W x 4 (2)
3 Hertz HCP 5D - Amplificatore per auto a 5 canali 4x105W+1x330W

Hertz HCP 5D - Amplificatore per auto a 5 canali 4x105W+1x330W

  • Tipo di prodotto: Amplitore
  • Numero di canali 5
  • Potenza massima (W) 1500
4 Audison AV 5.1k - Amplificatore per auto a 5 canali 2x75W+2x250W+1x1000W(2Ω)

Audison AV 5.1k - Amplificatore per auto a 5 canali 2x75W+2x250W+1x1000W(2Ω)

  • Crossover entrobordo: Hi pass a/b 50 - 5 khz(2 range) a 12 db
  • Rapporto segnale/rumore 100db
  • Uscite By pass full range / lo pass mono
5 Audison THESIS HV Venti - Amplificatore per auto stereo 2x400W

Audison THESIS HV Venti - Amplificatore per auto stereo 2x400W

  • Hi Power: Stereo 400Wx2 (4ohm) - 800Wx2 (2ohm), Mono 1600W (4ohm)
  • Hi Current: Stereo 200Wx2 (4ohm)- 400Wx2 (2ohm) - 650Wx2 (1ohm), Mono 800W (4ohm) - 1300W (2ohm)
Back to top
menu
elettronicaperveicoli.it